Archivi categoria: News

Le news del Movimento Nonviolento

Finanzio la nonviolenza della Sea Watch

Davanti ad una situazione di emergenza, Carola Rackete, la Capitana della Sea Watch, ha fatto bene ad agire per necessità, anche se questo comporta la violazione di leggi, in tal caso ritenute ingiuste. La difesa ed il rispetto della vita umana sono principi universali, che rispondono ad una legge superiore, e vengono prima di qualsiasi altra legge umana.

Sostengo perciò l’azione nonviolenta di disobbedienza civile messa in atto. Non solo, voglio esserne partecipe, come esempio di ciò che va fatto in questi frangenti: la vita prima della legge.

Ho quindi partecipato al finanziamento di questa azione umanitaria.
La Sea-Watch merita sostegno contro una legge ingiusta e disumana. I contributi possono essere versati sul seguente conto bancario:
IBAN: DE77 1002 0500 0002 0222 88
BIC: BFSWDE33BER
Banca di riferimento: Bank für Sozialwirtschaft Berlin

Mao Valpiana
presidente del
Movimento Nonviolento

2 giugno 2019, festeggiamo la Repubblica che ripudia la guerra

È la festa più civile che si possa immaginare.

La Repubblica è figlia della resistenza antifascista e di un referendum popolare; davvero non si capisce perchè il suo compleanno venga festeggiato con una parata militare, con il volo delle frecce tricolori, con sfoggio di divise e armi. È un controsenso, un falso storico, in contrapposizione ai fondamenti costituzionali, tra cui il ripudio della guerra e la difesa della patria affidata, appunto, “al cittadino” (e non all’esercito). La Repubblica democratica è l’espressione massima di tutto ciò che è civile, cioè lo status del cittadino in contrapposizione a militare”.

Il 2 giugno sarebbe giusto e bello far sfilare, al posto dei soldati in alta uniforme o tuta mimetica, i giovani disoccupati e i pensionati come rappresentanti del popolo italiano in sofferenza, e vedere i rappresentanti delle istituzioni mettersi sull’attenti davanti a loro.

I militari facciano la parata in un’altra data; hanno già la loro festa, il 4 novembre, che ricorda “l’inutile strage” della prima guerra mondiale. Ed anche la deposizione della corona al milite ignoto andrebbe fatta in altro momento. La corona d’alloro il 2 giugno andrebbe deposta davanti alle tombe dei morti sul lavoro.

Il primo articolo della Costituzione indica come la nostra Repubblica sia fondata sulla forza del lavoro. Gli articoli successivi, dal 2 al 10, i principi fondamentali, contengono il richiamo ai diritti inviolabili dell’uomo, l’uguaglianza e la pari dignità sociale di tutti, il diritto al lavoro, le autonomie locali ed il decentramento amministrativo, la tutela delle minoranze linguistiche, l’indipendenza dello Stato e della Chiesa, la libertà per tutte le confessioni religiose, lo sviluppo della cultura, la ricerca scientifica, la tutela del paesaggio, del patrimonio artistico e monumentale, il riconoscimento del diritto internazionale e il diritto d’asilo per lo straniero; infine vi è l’articolo 11, il ripudio della guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.

Tutto questo significa che i cittadini e i lavoratori devono costruire le condizioni economiche e sociali per la dignità della vita di tutti coloro che vivono nel nostro paese, e che la guerra è l’unico vero disvalore da espellere per sempre dal contesto civile.

Per questo riteniamo che i 25 miliardi di euro che saranno impiegati anche quest’anno per le spese militari vadano contro la Costituzione e sperperino denaro sottratto alle tante necessità attuali (lavoro, sanità, istruzione, cultura, ricerca, protezione civile, pensioni, ecc.).

Noi vogliamo festeggiare il 2 giugno con lo spirito civile di una festa di popolo, insieme alla forze vive della Repubblica: i lavoratori, le categorie delle arti e dei mestieri, gli studenti, gli educatori, gli immigrati, i bambini, i giovani del servizio civile, i disoccupati che lavoro non trovano, tutti coloro, cioè, che in diversi modi attuano i primi 12 articoli della Costituzione.

Per tutto questo noi celebreremo in modo civile e disarmato il 2 giugno. Saremo in alcune piazze italiane dove innalzeremo le bandiere della pace e i cartelli con l’articolo 11 della Costituzione.

Movimento Nonviolento

Convocazione assemblea soci del Movimento Nonviolento

L’Assemblea ordinaria dei soci del Movimento Nonviolento è indetta in prima convocazione il giorno 23 marzo alle ore 23 presso la sede di Verona – via Spagna 8 e, mancando il numero legale, in seconda convocazione il giorno 24 marzo 2019 alle ore 10 presso la sede di Verona – via Spagna 8 con il seguente ordine del giorno:

– Approvazione del bilancio consuntivo anno 2018
– Approvazione delle modifiche statutarie per adeguamento al dlgs n. 117/2017.

A seguire si terrà il Comitato di Coordinamento del MN.

Il Presidente
Mao Valpiana